venerdì 16 dicembre 2016

ce sto a capì qualcosa...

Buongiorno Principessa....????













Ma de' che....????













...Buonanotte Stregaaa!!!

venerdì 9 dicembre 2016

E inizia un bel 48...Auguri!


ME LO FATE UN REGALO PER IL MIO COMPLEANNO?
LA VERITA' CHE HA UN PERCHE' E CHE IO NON SO.

lunedì 5 dicembre 2016

"la voglia di lamentarsi supera di gran lunga il Coraggio di cambiare..." Eh già...


Stefano Bottarelli
S.B. Presidente, un consiglio spassionato (e vagamente masochistico da parte mia) si dimetta da tutto e vada a fare altro, si goda lo spettacolo del paese che crolla sorseggiando un mojito
e per quanto mi riguarda, grazie di tutto a prescindere.


G.T. Peccato...speravo in un si ma il problema è che l'Italia ha bisogno di cambiamenti ma i cittadini non sono pronti#abbiamobisognodicambiamenti


G.P. Spero che l'Italia possa fallire, lo spero vivamente soprattutto per i giovani come me che parlano di politica, di cambiamento, di futuro, di sprechi, di tagli e poi si tirano indietro dinanzi a scelte importanti, come lo era questa.
Ma ormai ho imparato che questo Paese funziona così, la voglia di lamentarsi supera di gran lunga il coraggio di cambiare, la presunzione di sapere supera di gran lunga l'onestà intellettuale.
Purtroppo prendo atto, ancora una volta, che siamo un popolo di inetti.
Sono una persona fortemente di destra, ma questa riforma la consideravo, quantomeno, un punto di partenza per risollevare questo Paese.
Grazie Presidente, almeno per averci provato.


IO: E ORA VEDIAMO COSA SUCCEDE...IL VIA ALLO SPETTACOLO!

giovedì 1 dicembre 2016

1 Dic Giornata Mondiale contro l'Hiv.

Risale al 1988 la prima Giornata mondiale contro l'Aids, quando i ministri di sanità di tutto il mondo si riunirono in un Summit per discutere dei programmi di prevenzione. Dal 1981 la malattia ha ucciso oltre 25 milioni di persone. Anche se terapie antiretrovirali abbiano permesso l'aumento dell'aspettativa e della qualità di vita per i sieropoisitivi, occorre non abbassare la guardia. A scegliere la data furono James W. Bunn e Thomas Netter, dell'ufficio relazioni pubbliche del programma globale sull'Aids dell'Organizzazione mondiale della sanità. Bunn in particolare, che aveva lavorato come giornalista in trasmissioni televisive, a suggerì il 1° di dicembre perché è una data abbastanza lontana sia dalle elezioni americane dei primi di novembre che dal Natale. Il che avrebbe massimizzato la copertura mediatica.
Così da allora ogni anno, con l'avvicinarsi di questa giornata, si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative e le campagne per combattere la diffusione del virus dell'Hiv. Quest'anno in Italia la Lega italiana contro l'Aids (Lila) promuove una raccolta fondi destinati alla ricerca tramite sms. Con lo stesso scopo l'Associazione italiana per la lotta contro l'aids (Anlaids) scende in piazza con "Un bonsai per l'Anlaids".

G.A.F.